L'ennesimo attacco al Made In Italy
###
Validactor è una società attiva nel settore dell'anticontraffazione, della protezione delle produzioni, della gestione della tracciabilità e delle distribuzioni alimentari e non. Mettiamo in contatto diretto le aziende produttrici ed i consumatori finali tramite una innovativa piattaforma per la serializzazione unitaria delle produzioni.
Seguici su Twitter e su Facebook
Le conosciamo ad una ad una
#madeinitaly #agroalimentare #olio #vino #eccellenzeitaliane
###
Validactor è una società attiva nel settore dell'anticontraffazione, della protezione delle produzioni, della gestione della tracciabilità e della distribuzione alimentare e non. Mettiamo in contatto diretto le aziende produttrici ed i consumatori finali tramite una innovativa piattaforma per la serializzazione unitaria delle produzioni.
Seguici su Twitter e su Facebook
Sconfiggere i mercati grigi con la tecnologia
I venditori di prodotti del mercato grigio non hanno relazioni commerciali con i produttori originali. Nella maggior parte dei casi, la merce che essi mettono in vendita è merce importata tramite canali paralleli, senza il permesso del produttore. Si parla in questo caso di importazioni parallele. Le importazioni parallele comportano, spesso, che il prezzo di una merce sia inferiore in un paese rispetto ad un altro. I commercianti acquistano i prodotti là dove vengono venduti a basso costo, li importano attraverso canali legali e li vendono con un buon profitto, ma ad un prezzo inferiore rispetto al prezzo di mercato standard.

I mercati grigi sono fonte di preoccupazione per i produttori, non solo per eventuali mancati guadagni, ma soprattutto per la propria reputazione in ambito internazionale e per eventuali implicazioni legali, causate da questa pratica distributiva. Si pensi ad esempio al problema dei richiami – soprattutto dei prodotti alimentari – alla gestione di garanzie e resi, oltre ad eventuali problemi legati alla logistica della distribuzione, come ad esempio la gestione della catena del freddo che, se non mantenuta correttamente, può danneggiare le caratteristiche del prodotto.
Oggi, tutto questo si può controllare in maniera efficace ed immediata. La serializzazione unitaria delle produzioni offerta da Validactor consente ai produttori di conoscere la storia distributiva di ogni singola unità venduta, anche sui prodotti già presenti sullo scaffale del venditore finale e persino sui prodotti già venduti.
Oltre alle verifiche istantanee che i clienti possono effettuare tramite la scansione dei codici Validactor, l’azienda stessa può interagire in maniera istantanea con i prodotti presenti sulle reti commerciali tramite procedure specifiche, e può, eventualmente, intervenire in maniera appropriata secondo le proprie necessità.
###
Validactor è una società attiva nel settore dell'anticontraffazione, della protezione delle produzioni, della gestione della tracciabilità e della distribuzione alimentare e non. Mettiamo in contatto diretto le aziende produttrici ed i consumatori finali tramite una innovativa piattaforma per la serializzazione unitaria delle produzioni.
Seguici su Twitter e su Facebook
Conosciamo i nostri clienti
###
Validactor è una società attiva nel settore dell'anticontraffazione, della protezione delle produzioni, della gestione della tracciabilità e della distribuzione alimentare e non. Mettiamo in contatto diretto le aziende produttrici ed i consumatori finali tramite una innovativa piattaforma per la serializzazione unitaria delle produzioni.
Seguici su Twitter e su Facebook